Tipi di dati raccolti
Questo sito web raccoglie una serie di Dati Personali per facilitare i propri servizi e le interazioni con gli Utenti. I tipi di Dati Personali raccolti includono: nome, cognome, numero di telefono, nome dell'azienda, indirizzo, paese, provincia, indirizzo email, codice postale e città.
Per una comprensione completa di come ciascun tipo di Dato Personale venga raccolto, utilizzato e trattato, gli Utenti possono consultare le sezioni dedicate di questa informativa sulla privacy o i testi esplicativi specifici visualizzati prima del processo di raccolta dei Dati. Questo garantisce che gli Utenti siano pienamente informati sui dati che forniscono e su come verranno utilizzati.
È importante sottolineare che il conferimento dei Dati Personali è volontario e gli Utenti hanno la libertà di decidere se fornire o meno le proprie informazioni. Tuttavia, in alcuni casi, il conferimento di determinati Dati può essere necessario affinché il Sito possa erogare i propri servizi in modo efficace. In tali circostanze, la mancata comunicazione dei Dati richiesti potrebbe limitare o impedire al Sito di raggiungere le finalità previste.
Gli Utenti devono inoltre riconoscere di essere responsabili di eventuali Dati Personali di terzi che forniscono, pubblicano o condividono tramite questo Sito. In tali casi, gli Utenti devono assicurarsi di aver ottenuto il consenso necessario dalle terze parti interessate prima di fornire i relativi Dati al Titolare. In tal modo, gli Utenti confermano di avere il diritto legale di condividere tali informazioni e di aver ottenuto il consenso esplicito da parte del terzo coinvolto.
Modalità e Luogo del Trattamento dei Dati
Proelium tratterà i Dati Personali in conformità al GDPR e, più in generale, alla normativa italiana ed europea in materia di privacy e protezione dei dati personali (la “Normativa Applicabile”).
Il trattamento di qualsiasi Dato Personale avverrà nel rispetto dei principi di legalità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza.
Proelium attribuisce grande importanza alla sicurezza dei dati e adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere tutti i dati raccolti, come previsto dall’Art. 32 del GDPR. Tali misure garantiscono un livello di protezione adeguato contro i potenziali rischi per la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei Dati Personali. L'adozione di queste misure tiene conto dello stato dell'arte, dei costi di attuazione, della natura, portata, contesto e finalità del trattamento, nonché del rischio, di probabilità e gravità variabili, per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Il trattamento dei Dati viene effettuato mediante l’utilizzo di computer e/o strumenti informatici abilitati, secondo procedure organizzative e modalità strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati soggetti esterni (quali fornitori di servizi terzi) incaricati di supportare il funzionamento di questo Sito (amministrazione, vendite, legale, amministrazione di sistema) o di fornire altri servizi (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, provider di hosting, società informatiche, agenzie di comunicazione). Tali soggetti esterni sono nominati, se necessario, Responsabili/Sub-responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato di tali soggetti può essere richiesto al Titolare in qualsiasi momento. Proelium ha verificato i framework di settore e le misure di sicurezza adottate dai fornitori terzi per proteggere i Dati da minacce alla sicurezza, garantendo la conformità di tali fornitori alla normativa sulla protezione dei dati e adeguate garanzie per eventuali trasferimenti di Dati al di fuori dell’UE.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare può trattare i Dati Personali degli Utenti quando si verifica una delle seguenti condizioni:
- Consenso: Il trattamento può avvenire se gli Utenti hanno fornito il loro consenso esplicito per uno o più scopi specifici. Tale consenso deve essere liberamente prestato, specifico, informato ed espresso tramite un’azione affermativa chiara. Inoltre, devono essere pienamente rispettate le condizioni relative al consenso previste dall’Art. 7 del GDPR. Il GDPR impone che gli Utenti ricevano informazioni comprensibili su ciò a cui stanno acconsentendo e che manifestino un’adesione attiva. Proelium non condiziona mai la fornitura dei propri Servizi alla raccolta non necessaria di Dati Personali.
- Esecuzione di un Contratto: Il trattamento può essere necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte, o per adempiere a obblighi precontrattuali ad esso connessi.
- Adempimento di Obblighi Legali: Il trattamento può essere necessario per adempiere ad un obbligo legale a cui il Titolare è soggetto.
- Tutela degli Interessi Vitali: Il trattamento può essere necessario per proteggere gli interessi vitali dell’Utente o di un’altra persona fisica.
- Interesse Pubblico o Esercizio di Pubblici Poteri: Il trattamento può riguardare un compito svolto nel pubblico interesse o nell’esercizio di pubblici poteri attribuiti al Titolare.
- Interessi Legittimi: Il trattamento può essere necessario per il perseguimento degli interessi legittimi del Titolare o di terzi, salvo che tali interessi siano prevalenti rispetto agli interessi o ai diritti e libertà fondamentali dell’Utente che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare quando l’Utente è un minore.
In ogni caso, il Titolare è disponibile a chiarire la base giuridica specifica del trattamento, in particolare riguardo al fatto che il conferimento dei Dati Personali sia un requisito previsto dalla legge, contrattuale o un obbligo necessario per la conclusione di un contratto. Per qualsiasi domanda o dubbio relativo al trattamento dei dati personali da parte di Proelium, si prega di contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo privacy@proelium.io. privacy@proelium.io.
Luogo
I Dati vengono trattati presso le sedi operative del Titolare e in altre sedi in cui si trovano le parti coinvolte nel trattamento.
A seconda della posizione dell’Utente, il trasferimento dei Dati potrebbe comportare la trasmissione dei Dati dell’Utente in un paese diverso dal proprio. Per informazioni dettagliate sul luogo di trattamento di tali Dati trasferiti, gli Utenti possono fare riferimento alla sezione dedicata alle specifiche relative al trattamento dei Dati Personali.
In generale, Proelium si astiene dal trasferire i Dati verso paesi al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, per specifiche finalità di trattamento, come il backup o l’hosting, potrebbero rendersi necessari trasferimenti di Dati fuori dall’UE. In tali casi, i trasferimenti avverranno esclusivamente verso Responsabili/Sub-responsabili del Trattamento che abbiano adottato adeguate garanzie, come previsto dagli Articoli 44-50 del GDPR. Queste garanzie possono includere decisioni di adeguatezza o l’utilizzo di Clausole Contrattuali Standard (SCC) per assicurare la sicurezza dei Dati e la conformità alla Normativa Applicabile.
Gli Utenti hanno il diritto di conoscere la base giuridica dei trasferimenti di Dati verso paesi al di fuori dell’Unione Europea o verso qualsiasi organizzazione internazionale disciplinata dal diritto internazionale pubblico o istituita da due o più paesi (ad esempio, le Nazioni Unite). Gli Utenti hanno inoltre il diritto di essere informati sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati durante il trasferimento. Proelium ha verificato che i fornitori garantiscano adeguate tutele riguardo ai trasferimenti di Dati fuori dall’UE.
Qualora si verifichi un trasferimento di Dati di questo tipo, gli Utenti possono ottenere ulteriori informazioni consultando le sezioni pertinenti di questo documento o contattando direttamente il Titolare tramite i recapiti indicati nella sezione contatti.
Periodo di conservazione
I Dati Personali saranno trattati e conservati solo per il tempo necessario a conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti. Il periodo di conservazione dei Dati Personali dipende dalla specifica base giuridica del loro trattamento.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti in base al consenso saranno conservati fintanto che il consenso rimane valido. Gli Utenti hanno il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.
- I Dati Personali raccolti per l’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno conservati fino al completo adempimento del contratto.
- I Dati Personali raccolti per gli interessi legittimi del Titolare saranno conservati per il tempo necessario a perseguire tali specifiche finalità. Gli Utenti possono trovare informazioni dettagliate sugli interessi legittimi perseguiti dal Titolare nelle sezioni pertinenti di questo documento o contattando direttamente il Titolare.
In determinate circostanze, il Titolare può essere autorizzato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo se l’Utente ha fornito un consenso esplicito per tale trattamento, purché il consenso rimanga valido e non sia stato revocato. Inoltre, il Titolare può essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo prolungato qualora ciò sia necessario per adempiere a un obbligo legale o per ottemperare ad un ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione previsto, il Titolare provvederà a cancellare in modo appropriato e sicuro tutti i Dati Personali in suo possesso. Di conseguenza, una volta scaduto il periodo di conservazione, gli Utenti non potranno più esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica o portabilità relativi a quei specifici Dati Personali. È fondamentale che gli Utenti siano consapevoli di tali diritti e formulino eventuali richieste entro il periodo di conservazione applicabile.
Nei casi in cui il Titolare sia legalmente obbligato dalla Normativa Applicabile a conservare determinati Dati Personali, provvederà a custodire tali Dati in modo sicuro e ad adottare misure ragionevoli per impedirne ulteriori trattamenti. Le misure tecniche e organizzative implementate in conformità all’Art. 32 del GDPR continueranno ad applicarsi ai Dati Personali conservati, garantendone la riservatezza, integrità e disponibilità.
Finalità del trattamento
I Dati riguardanti l’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il proprio Servizio, adempiere agli obblighi legali, rispondere a richieste di autorità competenti, tutelare i propri diritti e interessi (o quelli degli Utenti o di terzi) e rilevare eventuali attività dannose o fraudolente.
Per informazioni specifiche sui Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Informazioni dettagliate sul trattamento dei Dati Personali”.
Informazioni dettagliate sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità, avvalendosi dei servizi indicati di seguito:
Contattare l’Utente
Modulo di contatto (questo Sito web)
Quando l’Utente invia i propri Dati tramite il modulo di contatto, autorizza questo Sito web a utilizzare le informazioni fornite per rispondere a varie richieste, come richieste di informazioni, proposte, collaborazioni, candidature lavorative o qualsiasi altro tipo di richiesta indicata nell’intestazione del modulo.
I Dati Personali trattati includono il nome, il cognome, l’azienda, l’email, il numero di telefono dell’Utente e qualsiasi ulteriore dato fornito volontariamente dall’Utente nel messaggio scritto.
È importante sottolineare che l’Utente conserva il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Tuttavia, la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti godono di determinati diritti riguardo al trattamento dei propri Dati da parte del Titolare, come previsto dalla Normativa Applicabile. Questi diritti includono:
- Revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Gli Utenti hanno il diritto di ritirare il consenso precedentemente fornito al trattamento dei propri Dati Personali. La revoca del consenso deve essere semplice quanto il conferimento dello stesso.
- Opporsi al trattamento dei propri Dati. In determinate circostanze previste dall’Art. 21 del GDPR, l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento che obbligherà il Titolare a cessare ulteriori operazioni di trattamento dei Dati Personali di quella persona. Dettagli specifici su questo diritto sono forniti nella sezione dedicata qui di seguito.
- Accedere ai propri Dati. Gli Utenti hanno il diritto di richiedere al Titolare la conferma dell’esistenza di un trattamento dei loro Dati Personali e, in tal caso, di accedere a tali Dati e ottenere ulteriori informazioni relative al trattamento.
- Diritto di rettifica. Gli Utenti possono richiedere la rettifica dei Dati Personali inesatti o incompleti che li riguardano.
- Limitare il trattamento dei propri Dati. Gli Utenti hanno il diritto, in determinate circostanze, di limitare il trattamento dei propri Dati. In tal caso, il Titolare non potrà trattare i Dati se non per conservarli.
- Ottenere la cancellazione o la rimozione dei propri Dati Personali. Gli Utenti hanno il diritto, in determinate circostanze, di ottenere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- Ricevere i propri Dati e farli trasferire ad un altro titolare. Gli Utenti hanno il diritto di ricevere i propri Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, se tecnicamente fattibile, di farli trasmettere direttamente ad un altro titolare senza impedimenti. Questa disposizione si applica a condizione che i Dati siano trattati con mezzi automatizzati e che il trattamento sia basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su obblighi precontrattuali correlati.
- Presentare un reclamo. Gli Utenti hanno il diritto di proporre un reclamo presso l’autorità competente per la protezione dei dati personali.
Dettagli sul diritto di opposizione al trattamento
Quando i Dati Personali sono trattati per un interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri attribuiti al Titolare o per finalità connesse agli interessi legittimi perseguiti dal Titolare, gli Utenti possono opporsi a tale trattamento fornendo un motivo legato alla loro situazione particolare per giustificare l’opposizione.
Gli Utenti devono sapere che, qualora i loro Dati Personali siano trattati per finalità di marketing diretto, possono opporsi a tale trattamento in qualsiasi momento senza dover fornire alcuna giustificazione. Per sapere se il Titolare sta trattando i Dati Personali per finalità di marketing diretto, gli Utenti possono fare riferimento alle sezioni pertinenti di questo documento.
Come esercitare questi diritti
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono inviare una richiesta al Titolare utilizzando i recapiti forniti nella privacy policy. Il Titolare risponderà a tali richieste senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 1 mese dal ricevimento della richiesta, in conformità con l’Art. 12, comma 3 del GDPR. Tale termine può essere prorogato di ulteriori due mesi se necessario, in base alla complessità e al numero delle richieste ricevute. In questo caso, l’interessato sarà informato di tale proroga entro 1 mese dal ricevimento della richiesta, unitamente alle motivazioni del ritardo. Si segnala che a tali diritti possono applicarsi condizioni ed eccezioni specifiche, di cui il Titolare informerà gli Utenti nel rispondere alle loro richieste.
Informazioni aggiuntive sulla raccolta e il trattamento dei Dati
Azione legale
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati dal Titolare per finalità legali in sede giudiziaria o nelle fasi preliminari a possibili azioni legali derivanti da un uso improprio di questo Sito web o dei Servizi correlati. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere tenuto a divulgare i Dati Personali su richiesta delle autorità pubbliche.
Informazioni aggiuntive sui Dati Personali dell’Utente
A fini operativi e di manutenzione, questo Sito web e i servizi di terze parti possono raccogliere file che registrano l’interazione con il Sito (registri di sistema) e utilizzare altri Dati Personali (come l’indirizzo IP) per tale scopo.
Log di sistema e manutenzione
Per scopi di funzionamento e manutenzione, questo Sito Web e i servizi di terze parti possono raccogliere file che registrano l’interazione con questo Sito Web (log di sistema) e utilizzare altri Dati Personali (come l’indirizzo IP) a tale scopo.
Informazioni non contenute in questa informativa
Ulteriori dettagli riguardanti la raccolta o il trattamento dei Dati Personali possono essere richiesti al Titolare in qualsiasi momento. Si prega di consultare le informazioni di contatto all’inizio di questo documento.
Come vengono gestite le richieste "Do Not Track"
Questo Sito web non supporta le richieste “Do Not Track”. Per verificare se i servizi di terze parti utilizzati rispettano le richieste “Do Not Track”, si prega di consultare le rispettive informative sulla privacy.
Modifiche a questa informativa sulla privacy
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche a questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento, informando gli Utenti su questa pagina e possibilmente all’interno di questo Sito web e/o – nei limiti tecnici e legali – inviando una comunicazione agli Utenti tramite qualsiasi recapito a disposizione del Titolare. Si consiglia vivamente di consultare spesso questa pagina, facendo riferimento alla data dell’ultima modifica riportata in fondo.
Qualora le modifiche riguardino attività di trattamento basate sul consenso dell’Utente, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dall’Utente, se necessario.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Any information that directly, indirectly, or in connection with other information, including a personal identification number, allows for the identification or identifiability of a natural person.
Utilizzo dei dati
Informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (o tramite servizi terzi utilizzati in questo Sito Web), che possono includere: gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che utilizzano questo Sito Web, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per inviare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server (esito positivo, errore, ecc.), il paese di origine, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dall’Utente, i vari dettagli temporali per visita (ad esempio, il tempo trascorso su ciascuna pagina all’interno dell’Applicazione) e i dettagli relativi al percorso seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine visitate, e altri parametri relativi al sistema operativo del dispositivo e/o all’ambiente informatico dell’Utente.
Trattamento
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Utente
L’individuo che utilizza questo Sito Web e che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo che tratta i Dati Personali per conto del Titolare del trattamento, come descritto nella presente informativa sulla privacy.
Data Controller (o Controller)
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali, comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento e all’utilizzo di questo Sito web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il Titolare di questo Sito web.
Questo Sito Web (o questa Applicazione)
I mezzi attraverso i quali i Dati Personali dell’Utente vengono raccolti e trattati.
Servizio
Il servizio fornito da questo Sito Web, come descritto nei relativi termini (se disponibili) e su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o EU)
Salvo diversa indicazione, tutti i riferimenti contenuti in questo documento all’Unione Europea includono tutti gli attuali Stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Informazioni Legali
La presente informativa sulla privacy è stata redatta sulla base delle disposizioni di diverse normative, inclusi gli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
La presente informativa sulla privacy si applica esclusivamente a questo Sito Web, salvo diversa indicazione all’interno del presente documento.
Ultimo aggiornamento: 20 Giugno, 2025